

La colazione ideale per un adulto* dovrebbe infatti fornire circa il 15-20% del fabbisogno energetico giornaliero ed essere composta mediamente così:
per il 55% da carboidrati
per il 15% da proteine
per il 30% da grassi
In questo modo l’organismo avrà a disposizione tutti i macronutrienti, con il giusto apporto calorico, per ripartire dalla lunga fase di digiuno notturno.
Ecco cosa dovresti mangiare per una colazione varia e gustosa:
Cereali e dolci spalmabili
Latte e derivati
Frutta
Alimento |
Kcal |
Carb(g) |
Prot(g) |
Lip(g) |
Actimel (100 ml), latte parzialmente scremato (250 ml), mela (150 g), cereali (30 g) |
393 |
63 |
13 |
11 |
Yogurt (125 ml), pane integrale (50 g), crema al cioccolato (20 g), |
351 |
54 |
11 |
12 |
Actimel (100 ml), biscotti integrali (20 g), Latte parzialmente scremato (250 ml), pesca (150 g) |
308 |
46 |
13 |
8 |
Latte (125 ml), fetta di torta margherita (60 g), pesca (150 g) |
336 |
53 |
11 |
11 |
Latte (250 ml), muesli (30 g), mela (150 g) |
324 |
48 |
11 |
11 |
Actimel (100 ml), fette biscottate (20 g), marmellata (15 g), burro (10 g), kiwi (150 g) |
339 |
52 |
7 |
12 |
Fonte: tabella di composizione degli alimenti, INRAN.
* Il fabbisogno medio di un adulto è di 2000 kcal.
Ricette per la colazione: 10 idee tra dolce e salato
Leggi tutto l’articolo
Frutta a colazione: ecco cosa dicono gli esperti
Leggi tutto l’articolo
Le 10 regole per una colazione salata ed equilibrata
Leggi tutto l’articolo
Le 10 regole per una colazione dolce ed equilibrata
Leggi tutto l’articolo