Vitamina B6: le fonti alimentari
La vitamina B6 è contenuta, in quantità differenti, in alimenti come carne, pesce, legumi, cereali integrali, frutta secca, ortaggi e frutta4.
- La vitamina B6 nella carne e nel pesce
La vitamina B6 contenuta in 100 g di carne di bovino è pari a 0,7 mg4, in 100 g di prosciutto crudo ne sono contenuti 0,6 mg4, in 100 g di carne di maiale tra 0,5 e 0,6 mg4, mentre nella carne di pollo 0,3-0,5 mg (su 100 g)4. Oltre alla carne, valide fonti di vitamina B6 sono i pesci grassi4. In 100 g di salmone si trovano infatti 0,7 mg di vitamina B64, nel tonno ne possiamo trovare 0,5 mg su 100 g4. I pesci grassi sono anche fonte di acidi grassi omega 3, il cui consumo è associato a una diminuzione del rischio cardiovascolare1,2, oltre che ad avere effetti benefici sul controllo del peso e sul senso di sazietà, sul livello di infiammazione e, secondo un crescente numero di studi, anche effetti protettivi dallo sviluppo di Alzheimer12.
- La vitamina B6 negli alimenti di origine vegetale
I cereali e loro derivati rappresentano un’altra fonte importante di vitamina B6, oltre al gruppo della carne. Nelle farine di cereali integrali sono contenuti mediamente 0,4 mg di vitamina B6 per 100 g di prodotto4. La si trova anche nella frutta a guscio in quantità pari a 0,1 mg ogni 100 g4. Infine, nei legumi (0,7 mg su 100 g di prodotto) e negli ortaggi (da 0,05 a 0,4 mg su 100 g)4.